Gent.le candidato/a,
Le società Temporary S.p.A., Lavorint S.p.A. e Tempus S.p.A., in qualità di Contitolari del trattamento (nel prosieguo indicate, congiuntamente, come i "Contitolari" e, singolarmente, come "Titolare" o la "Società"), con la presente forniscono le seguenti informazioni, in conformità agli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (qui di seguito denominato " il Regolamento"), relativamente al trattamento dei Dati personali (di seguito i "Dati"), per il raggiungimento delle finalità di seguito descritte.
Rammentiamo che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4 GDPR).
1. Oggetto del trattamento
I dati trattati da Temporary S.p.A. e dai Contitolari si riferiscono a:
- dati anagrafici e identificativi, quali ad esempio nominativo, età, luogo e data di nascita, numero di telefono, e-mail, codice fiscale;
- informazioni relative alla posizione lavorativa, quali ad esempio, livello di inquadramento, retribuzione;
- informazioni relative a istruzione e informazioni professionali e lavorative;
- dati particolari necessari agli adempimenti relativi agli obblighi di legge (quali ad esempio stato di gravidanza, appartenenza alle categorie protette, partecipazione ad organismi rappresentativi dei lavoratori).
2. Base giuridica del trattamento
La base giuridica di tale trattamento di ravvisa:
- nel suo consenso espresso ed inequivocabile (ex art. 6.1, lett. A) del GDPR);
- esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali (ex art. 6.1, lett. B) del GDPR);
- nell’adempimento di un obbligo legale (ex art. 6.1, lett. C) del GDPR);
- nel legittimo interesse del Titolare (ex art. 6.1, lett. F) del GDPR.
3. Origine dei dati
I dati personali in possesso dei Contitolari sono raccolti sia direttamente presso l’interessato sia indirettamente tramite i Contitolari.
4. Finalità del trattamento
I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà in futuro a Temporary S.p.A. sono raccolti e trattati per le seguenti ed esclusive finalità:
1)attività di reclutamento e selezione del personale da impiegare presso le imprese utilizzatrici di servizi di somministrazione di lavoro;
2)valutazione dei profili e delle competenze professionali e loro aggiornamento;
3)gestione stragiudiziale o giudiziale delle controversie;
4)adempiere agli obblighi, derivanti dalla legge o dai contratti collettivi, inerenti il rapporto di lavoro (gestione buste paga, rispetto di obblighi di segnalazione e obblighi di natura amministrativa/fiscale, formazione obbligatoria, gestione infortuni/malattie, ecc.);
Può accadere che durante la fase di selezione i Contitolari raccolgano e trattino categorie particolari di dati, nello specifico dati che dimostrino, per esempio, l’appartenenza del soggetto interessato ad una categoria protetta. Per tali attività di trattamento, Le ricordiamo che il consenso è richiesto dal Regolamento
5. Modalità del trattamento
Il trattamento si limita alle seguenti operazioni e con le seguenti modalità:
- Raccolta dei dati presso l’interessato, tramite compilazione di modulistica cartacea o applicativi aziendali;
- Registrazione ed elaborazione su supporto informatizzato e cartaceo;
- Organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, attraverso applicativi aziendali e anagrafiche informatizzate.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.
Il trattamento è effettuato su supporto cartaceo e mediante sistemi informativi e/o automatizzati e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste all’art. 4 del GDPR e necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti incaricati al trattamento stesso
I dati in questione non saranno oggetto di diffusione, mentre verranno o potranno essere comunicati a soggetti, pubblici o privati, che operano nell’ambito delle finalità sopra descritte.
6. Conservazione dei dati
Nel caso in cui non si perfezioni l’assunzione, i Contitolari effettueranno una revisione dopo 12 mesi dalla data di registrazione al fine di verificare se i dati debbano continuare ad essere trattati o essere cancellati. Anche prima di tale scadenza, Lei ha pieno diritto di chiedere la cancellazione attraverso comunicazione scritta ai Contitolari.
Nel caso in cui si perfezioni il contratto di somministrazione, i Contitolari, dopo la conclusione del rapporto di lavoro, potranno conservare i suoi dati per l’adempimento di obblighi di legge e di contratto.
7. Accesso al trattamento
I dati saranno resi accessibili, per le finalità sopra riportate:
-Alla società Utilizzatrice presso la quale presterà la sua attività lavorativa;
-Ai Contitolari ed ai loro dipendenti/collaboratori previa nomina di autorizzati al trattamento;
8. Comunicazione dei dati
I dati non verranno comunicati a terzi non autorizzati o diffusi in alcun modo. A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza. I Dati potranno essere comunicati:
- all'interno dei Contitolari;
- a Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalle leggi e dai regolamenti;
- ad Istituti di credito per il pagamento delle sue spettanze economiche;
- a consulenti e/o liberi professionisti per la corretta attuazione del rapporto di lavoro; a studi legali per la gestione di eventuali contenziosi;
- a professionisti o società di servizi, nominati Responsabili del trattamento;
- a strutture sanitarie e a medico competente per l’adempimento degli obblighi ex d.lgs. 81/2008;
- ad enti regionali o centri per l’impiego;
- a compagnie di assicurazione;
- ad aziende utilizzatrici presso le quali svolgerà attività lavorativa.
9. Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento (Server in Germania).
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
10. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 4.1) è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con l’inserimento della Sua candidatura nel percorso di selezione.
11. Diritti dell’interessato
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15);
- di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16);
- ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17);
- ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18);
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20);
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21);
- ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34);
- revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).
Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante
12. Modalità di esercizio del diritto
Invio di messaggio di posta elettronica presso l’indirizzo dedicato del Titolare del trattamento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
13. Contitolari del Trattamento
Temporary S.p.A. P.I. 12288660157 Piazza del Gesù 46, 00186 Roma
Lavorint S.p.A. P.I. 06961760700 Via Pergolesi 8, Milano.
Tempus S.p.A. P.I. 11500990962 Via Pergolesi 8, Milano.
L’elenco dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è consultabile presso la sede del contitolare.
14. Aggiornamento della presente informativa
La presente Informativa può subire variazioni. Eventuali modifiche sostanziali saranno trasmesse agli interessati tramite avviso o pubblicazione sul sito internet aziendale.
Con oltre 100 punti vendita Chef Express, catena di ristorazione del Gruppo Cremonini, è uno dei principali operatori italiani della ristorazione nei contesti di viaggio, come stazioni ferroviarie, aeroporti e aree di servizio autostradali.
Selezioniamo in tutta Italia ADDETTI/E ALLA RISTORAZIONE
Presente con successo da oltre 20 anni nei mercati in concessione, Chef Express riunisce in un unico spazio commerciale diverse offerte di ristorazione per soddisfare tutte le esigenze di consumo dai gelati agli hot dog, dalla caffetteria alla pizzeria, dal self service al ristorante tradizionale, sia con marchi propri, quali Bar Chef Express, Moka’, Gusto Ristorante, Harry's Bar Roma, Mr Panino, Pizza & Vizi, Bianco&Nero e Gourmè, sia con marchi di grandi catene internazionali attraverso la formula del franchising.
Torna su Chef ExpressSelezioniamo in tutta Italia ADDETTI/E ALLA RISTORAZIONE
è tra le prime agenzie italiane specializzate nella ricerca, selezione, formazione e gestione delle risorse umane. Temporary ha una capillare presenza sul territorio ed è presente con le sue filiali nei principali capoluoghi italiani; questo permette di soddisfare al meglio le specifiche esigenze delle aziende clienti e di offrire al lavoratore un vasto ventaglio di opportunità lavorative. Temporary affianca i propri clienti in varie fasi:
il core business di Temporary consiste nel ricercare e selezionare risorse umane mediante colloqui, simulazioni e roleplaying.
in modo che ogni candidato possa acquisire le competenze richieste dal ruolo che andrà a ricoprire presso l’azienda utilizzatrice.
Gestione amministrativa della risorsa per quanto riguarda gli aspetti burocratici e normativi
un reparto dedicato al fine di rilevare costantemente la soddisfazione del Cliente e del Lavoratore.
La vostra azienda ha bisogno di forza lavoro in breve tempo?
Temporary è in grado di offrire alle aziende partnership a 360° e contribuire alla crescita e allo sviluppo di ogni impresa con soluzioni personalizzate ed un'offerta di servizi ampia che include:
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training).
In sinergia con la Raccomandazione europea del 2013, l'Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione formale.
Se sei quindi un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante – non impegnato in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo, la Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutarti a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il tuo background formativo e professionale.
Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi: sono queste le misure previste a livello nazionale e regionale per offrire opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, in un’ottica di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti.
Per stabilire in modo opportuno il livello e le caratteristiche dei servizi erogati e aumentarne l'efficacia, si è scelto di introdurre un sistema di profiling che tenga conto della distanza dal mercato del lavoro, in un'ottica di personalizzazione delle azioni erogate: una serie di variabili, territoriali, demografiche, familiari e individuali profilano il giovane permettendo così di regolare la misura dell'azione in suo favore. Dall' 1 febbraio 2015 le modalità di calcolo del profiling sono aggiornate a seguito del Decreto Direttoriale del 23 gennaio 2015 n. 10, che mette fine alla fase di sperimentazione avviata l'1 maggio 2014.